Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143718
IDG820600200
82.06.00200 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Caprariis Anna
Il divieto di concessione separata del suolo e del soprassuolo nell' affitto di fondo rustico
nota a Cass. sez. II civ. 19 giugno 1980, n. 3915
Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 10, pt. 1A, pag. 1505-1508
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9142
La problematica della concessione separata del suolo e del soprassuolo nell' affitto di fondo rustico continua ad impegnare la giurisprudenza che evidenzia sempre di piu' la discrasia tra l' interpretazione dei giudici di merito, per i quali il rapporto locatizio si estende ope iuris a tutte le colture del fondo senza l' intermediazione del giudice, e l' interpretazione della Cassazione che, in caso di disaccordo tra le parti, subordina l' estensione del possesso al provvedimento dell' Autorita' giudiziaria. Secondo la Cassazione l' art. 19 l. 11 febbraio 1971, n. 11 non puo' annoverarsi tra le norme che modificano i diritti derivanti dal contratto di affitto perche' estende il vincolo contrattuale ad una parte determinata del fondo, non compresa nell' oggetto del contratto che si trova ancora nella disponibilita' del proprietario, il che impedisce l' acquisto automatico del soprassuolo per effetto della estensione del contratto a tutto il fondo. L' A. non condivide le motivazioni della Suprema Corte e si richiama all' art. 44 Cost..
art. 19 l. 11 febbraio 1971, n. 11
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati