| 143720 | |
| IDG820700025 | |
| 82.07.00025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazza Marcello
| |
| Sulla inosservanza degli ordini amministrativi in materia di caccia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Treviglio 23 marzo 1980
| |
| Giur. agr. it., an. 28 (1981), fasc. 10, pt. 2, pag. 557-559
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D52000; D91100; D534; D12007
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che l' ordine del guardiacaccia al cacciatore di
consegnare il fucile, con riguardo al divieto di caccia dopo il
tramonto, non sia impartito esclusivamente a tutela della selvaggina,
ma anche legittimamente per ragioni di sicurezza pubblica e pertanto
possa, in contrasto con quanto affermato dalla sentenza annotata,
ricadere nell' ambito dell' art. 650 c.p.. Espone quindi brevi
considerazioni in ordine al principio di legalita' dell' azione
amministrativa anche in rapporto alla riserva di legge fissata dal
principio di legalita' in materia penale con riferimento all' art. 25
Cost.. Sottolinea infine l' esigenza di un approfondimento dello
studio dei rapporti tra sistema penale e sistema amministrativo.
| |
| l.r. LO 31 luglio 1978, n. 47
art. 650 c.p.
art. 25 comma 2 Cost.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |