Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143733
IDG820900051
82.09.00051 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gallo Ettore
La giustizia militare fra tentazioni pluralistiche e vocazioni istituzionali. (L' indipendenza dei giudici militari)
relazione al Congresso nazionale di diritto penale militare su "Diritto e giurisdizione penale militare nelle istituzioni democratiche", Lerici-Pontremoli, 29 aprile-3 maggio 1981
Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 12, pt. 4, pag. 281-292
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D661
Il relatore svolge il tema propostosi secondo la seguente linea di trattazione degli argomenti pertinenti: pluralita' degli ordinamenti giuridici e pluralismo socio-politico; le Istituzioni secondo Santi Romano: Comuni, poteri, apparati; le origini istituzionalistiche dell' ordinamento militare; la giustizia militare come "giustizia di capi" e dopo la Costituzione; prospettive di adeguamento ai principi democratici della Repubblica: l' indipendenza dei giudici militari e il problema della presidenza tecnica.
r.d. 9 settembre 1941, n. 1022 art. 241 c.p.mil.g. art. 90 Cost. art. 96 Cost. art. 103 comma 3 Cost. art. 108 comma 2 Cost. art. 111 Cost. art. 134 comma 3 Cost. l. 23 marzo 1956, n. 167
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati