| 143738 | |
| IDG820900070 | |
| 82.09.00070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Palermo Fabris Elisabetta
| |
| Considerazioni in tema di istigazione di militari a disobbedire alle
leggi (artt. 266 c.p.-213 c.p.m.p.)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. giust. mil., an. 7 (1981), fasc. 4-5, pag. 321-348
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5512; D51005
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. prende spunto da una recente sentenza del Tribunale Militare
Territoriale di Padova, che assolve dal reato di cui all' art. 213
c.p.mil.p. (istigazione di militari a disobbedire alle leggi) un
militare di leva incriminato per aver istigato alcuni ufficiali a
violare i doveri inerenti al proprio "status" di militare, per
approfondire l' analisi di tale norma e di quella di cui all' art.
266 c.p., alla quale la prima fa rinvio, con particolare riguardo
alla condotta istigatoria, ai suoi riflessi nell' ambito della
fattispecie di cui all' art. 266 c.p. e al dolo del delitto di
istigazione, il tutto nel quadro dei rapporti fra Stato e Forze
Armate cosi' come definiti dalla legislazione costituzionale ed
ordinaria.
| |
| art. 115 c.p.
art. 266 c.p.
art. 414 c.p.
art. 120 c.p.mil.p.
art. 173 c.p.mil.p.
art. 180 c.p.mil.p.
art. 182 c.p.mil.p.
art. 189 c.p.mil.p.
art. 191 c.p.mil.p.
art. 212 c.p.mil.p.
art. 213 c.p.mil.p.
art. 260 c.p.mil.p.
Trib. Mil. Padova 30 settembre 1980
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |