| 143740 | |
| IDG820900061 | |
| 82.09.00061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nicolini Renato, Giusti Giusto Virgilio
| |
| Aspetti medico-legali dell' allo-immunizzazione
| |
| | |
| relazione al terzo meeting italo-tedesco di immunogenetica forense,
Vicenza, 28-30 maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 3 (1981), fasc. 4, pt. 1, pag. 969-978
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli AA. prospettano i problemi di ordine medico-legale relativi alla
immunizzazione di soggetti umani con antigeni del sistema RH e con
antigeni del sistema HLA, con particolare riguardo alla
immunizzazione di soggetti volontari. Avuto riguardo ai pericoli ed
alle incognite dell' alloimmunizzazione, cui corrispondono incertezze
e lacune normative, gli AA. ritengono di sconsigliare l' impiego di
questa tecnica per ottenere sieri ad uso diagnostico o terapeutico.
| |
| art. 5 c.c.
art. 50 c.p.
art. 32 Cost.
l. 14 luglio 1967, n. 592
d.p.r. 24 agosto 1971, n. 1265
l. 2 dicembre 1975, n. 644
d.p.r. 16 giugno 1977, n. 409
l. 23 dicembre 1978, n. 833
l.r. LO 20 giugno 1975, n. 97
l.r. TO 25 agosto 1978, n. 59
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |