| 143763 | |
| IDG820600586 | |
| 82.06.00586 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Plate' Enzo, Cottinelli Vincenzo
| |
| Sicurezza e igiene del lavoro nell' esperienza della Pretura di
Brescia
| |
| | |
| relazione al Convegno su "Tutela della salute dei lavoratori,
organizzazione giudiziaria e attivita' di prevenzione" organizzato
dal Centro Nazionale di Studi di diritto del lavoro, Napoli, 29-31
maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 32 (1981), fasc. 7, pt. 4, pag.
473-487
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D777; D541; D6101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In materia di tutela della salute dei lavoratori il lavoro dei
giudici della Pretura di Brescia ha subito una positiva inversione di
tendenza a partire dall' inizio degli anni '70. I magistrati hanno in
primo luogo provveduto a dotarsi di adeguati strumenti tecnici ed
organizzativi, hanno poi elaborato delle comuni linee di intervento
che consentissero l' adozione di provvedimenti immediati tesi sia
all' acquisizione di prove, sia ad evitare il ripetersi di situazioni
di pericolo. La tendenza a privilegiare l' esercizio, il piu'
immediato possibile, dei poteri connessi al magistero penale ha
sicuramente sminuito l' importanza dell' inchiesta amministrativa,
che tuttavia viene utilizzata per approfondire particolari aspetti
della dinamica e delle cause dell' infortunio.
| |
| art. 219 c.p.p.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |