| 143773 | |
| IDG820900114 | |
| 82.09.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cristiani Antonio
| |
| Appunti in tema di fatto diverso rilevato in appello
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. II pen. 2 ottobre 1979
| |
| Cass. pen., an. 21 (1981), fasc. 7, pag. 1110-1112
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D6224; D634; D635
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, osserva l' A., ritiene applicabile anche in
grado di appello l' art. 477 comma 2 c.p.p.. Il provvedimento
previsto da tale norma (trasmissione degli atti al pubblico
ministero), rileva l' A., e' un provvedimento complesso, non
impugnabile se emesso nel corso del giudizio di primo grado,
impugnabile per Cassazione quando, con forma e sostanza di sentenza
che "pone nel nulla" la decisione di primo grado, e' emesso in grado
d' appello.
| |
| art. 185 c.p.p.
art. 477 comma 2 c.p.p.
art. 515 c.p.p.
art. 519 c.p.p.
art. 522 comma 1 c.p.p.
art. 524 c.p.p.
l. 8 agosto 1977, n. 534
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |