| 143784 | |
| IDG820900167 | |
| 82.09.00167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Testori Alma
| |
| Questioni varie in ordine all' esportazione abusiva di un' opera d'
arte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III pen. 8 gennaio 1980
| |
| Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 1, pt. 2, pag. 13-20
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5051; D545
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' annotata sentenza conclude una complessa vicenda giudiziaria,
ribadendo la legittimita' della confisca, disposta dai giudici di
merito, dell' opera d' arte esportata dagli imputati e restituita
all' Italia dalle autorita' svizzere. Peraltro, per giungere a questa
conclusione, la Corte Suprema ha dovuto risolvere un nutrito numero
di questioni, proposte dalla difesa degli imputati ed attinenti sia
al diritto sostanziale sia al diritto processuale. L' A. aderisce
alla pronuncia in epigrafe e svolge anche varie riflessioni nel
valutare l' entita' degli ostacoli posti alla Corte avanti la sua
decisione.
| |
| r.d.l. 1 giugno 1939, n. 1089
l. 8 agosto 1972, n. 487
d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |