| 143886 | |
| IDG820400100 | |
| 82.04.00100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gambino Silvio
| |
| Parlamento e Governo fra trasformazione del sistema
politico-costituzionale e proposte di riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 12 (1981), fasc. 4, pag. 539-598
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| F4205; D021
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. individua due fenomeni correlati all' attuale sviluppo del
dibattito intorno alla riforma istituzionale-costituzionale: la
tendenza a interpretare in modo 'dinamico' gli istituti dell'
impalcatura costituzionale, e la propensione dei giuristi a
interessarsi in modo politico-critico a discipline che entrino nella
loro analisi in modo critico. Si sofferma poi sulle recenti analisi
politologiche della crisi politica, della crisi di "governabilita'"
che caratterizza la societa' italiana e tutte le societa' a
capitalismo avanzato. L' analisi si sposta quindi sull' atteggiamento
che i partiti politici stanno tenendo sulla questione della riforma
istituzionale.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |