| 143890 | |
| IDG820600303 | |
| 82.06.00303 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dogliotti Massimo
| |
| Minori da proteggere o minori da punire?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a reclamo del P.M. centro decr. Trib. Min. Bologna 5 novembre
1979
| |
| Giur. it., an. 133 (1981), fasc. 12, pt. 1B, pag. 807-814
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18501; D30160
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il reclamo annotato ritiene non manifestatamente infondata la
questione di legittimita' costituzionale dell' art. 25 del d.p.r.
616/1977, nella parte in cui dispone il trasferimento ai Comuni degli
interventi a favore dei minori soggetti a provvedimenti delle
autorita' giudiziarie minorili, in relazione agli artt. 76, 110, 117
e 118 Cost.. L' A. sottolinea il carattere gravemente repressivo e
sanzionatorio del reclamo del Pubblico Ministero, per il quale
sarebbe illegittimo il trasferimento delle funzioni assistenziali
agli enti locali, non ricomprese nell' elenco di materie di cui all'
art. 117 Cost.. Ma si sostiene ormai da tempo la non tassativita' di
tale elenco e la possibilita' di ridefinire le materie alla luce
delle esigenze manifestatesi nel contesto sociale; nell' ambito della
"beneficenza", come indicata dalla norma costituzionale, rientra
dunque anche tutto cio' che comunemente si indica con il termine di
assistenza e di attivita' rieducativa del minore.
| |
| art. 25 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
art. 117 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |