Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143901
IDG820600635
82.06.00635 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bessone Mario, Ferrando Gilda
La persona fisica e gli emergenti problemi di tutela delle sue prerogative
Vita not., an. 33 (1981), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 825-837
D3000
Osserva l' A. che alla individuazione di nuove situazioni soggettive necessariamente corrisponde l' attesa di nuove forme di tutela dei diritti della persona. Il risarcimento del danno non offre un' adeguata tutela dei diritti non patrimoniali. L' art. 2059 esclude in radice la possibilita' di risarcire tali danni, tuttavia si sta assistendo ad una sempre maggiore attenzione da parte della giurisprudenza ai problemi di tutela della persona e, in questo senso, ha assunto sempre maggior rilievo il ricorso ai provvedimenti di urgenza previsti dall' art. 700 c.p.c.; inoltre si assiste ad un significativo delinearsi di nuove figure di diritti della persona che gli competono non in quanto singolo, ma in quanto appartenente a determinati contesti della societa' civile. Si e' parlato di un ritorno nel diritto contemporaneo alla sistematica degli status: intesi come diritti di categoria. Il fenomeno ha segni rilevanti nella rivendicazione dei diritti delle donne, dei malati, degli handicappati, dei minori, degli anziani. Tuttavia si assiste ad un sempre maggior conflitto tra le esigenze della persona e gli interessi della produzione industriale, che emerge in maniera macroscopica quando si prende in considerazione il diritto alla salute.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati