| 143907 | |
| IDG820600316 | |
| 82.06.00316 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corsi Francesco
| |
| Una bozza alternativa al d.d.l. 2046 sulla pubblicita' immobiliare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 35 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 333-353
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D308300; D30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. presenta una propria bozza in alternativa al disegno di legge
avente ad oggetto "modifiche al libro VI del codice civile, in
riferimento alla introduzione di un sistema di elaborazione
automatica nelle Conservatorie dei registri immobiliari", giudicato
insufficiente ed inadeguato, laddove apporta alcuni ritocchi alla
pubblicita' della comunione legale tra coniugi e delle convenzioni
matrimoniali. Alle osservazioni riguardanti specificatamente gli
articoli che compongono la bozza sono premesse alcune notazioni di
carattere generale: il problema, secondo l' A., e' dato dalla
necessita' di assicurare a ciascun coniuge una partecipazione alla
comunione, indipendentemente dalla eventuale cointestazione dei beni,
e quindi dalla volonta' di quello tra i due che procede all' acquisto
separato. La disciplina degli aspetti tecnici deve cioe' tenere
presente che la riforma ha introdotto concetti nuovi, quale, appunto,
quello della comproprieta' sostanziale, determinata automaticamente
all' atto dell' acquisto separato.
| |
| art. 162 c.c.
art. 2647 c.c.
art. 184 c.c.
art. 2643 c.c.
art. 1478 c.c.
art. 1479 c.c.
art. 1480 c.c.
art. 2674 c.c.
art. 2650 c.c.
art. 2647 bis c.c.
art. 2647 ter c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |