Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143911
IDG820600022
82.06.00022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oppo Giorgio
Acquisti alla comunione coniugale e pregiudizio dei creditori personali
Riv. dir. civ., an. 27 (1981), fasc. 2, pt. 1, pag. 137-159
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128; D313331
L' A. esamina in tema di acquisti alla comunione legale il pregiudizio dei creditori del coniuge fallito e la sopravvivenza o meno, nel nuovo assetto dei rapporti patrimoniali tra coniugi, della presunzione muciana. Temi affrontati: acquisto con mezzi individuali del coniuge e acquisto alla comunione coniugale, discussione con riguardo agli acquisti del fallito. Legge e volonta' nell' acquisto alla comunione legale. L' acquisto alla comunione come attribuzione neutra in rapporto all' onerosita' e gratuita'. Applicabilita' dell' art. 2901 c.c., inapplicabilita' dell' art. 64 l. fall.. Trattamento dell' attribuzione in rapporto alla revocatoria fallimentare. Acquisti del coniuge, fallito premesse sulla presunzione muciana. Inapplicabilita' della presunzione muciana agli acquisti di enti cadenti in comunione. Presunzione muciana e atti tra coniugi relativamente ai beni personali. Presunzione muciana e atti tra coniugi in regime di separazione dei beni. Comunione tra coniugi del fondo patrimoniale.
art. 2901 c.c. art. 64 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati