Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143915
IDG820600702
82.06.00702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lipari Vito
Ammissibilita' dell' azione surrogatoria assicurativa contro il datore di lavoro responsabile della malattia patita dal dipendente assicurato
nota a Cass. sez. lav. 15 gennaio 1981, n. 341
Prev. soc., an. 37 (1981), fasc. 3, pag. 926-930
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7013; D3165; D30580
Secondo la sentenza annotata in caso di infortunio sul lavoro che, ai fini assicurativi, non puo' essere considerato tale per inapplicabilita' della legislazione antinfortunistica e che pertanto rientra nella competenza dell' ente gestore dell' assicurazione di malattia, quest' ultimo puo' esercitare l' azione surrogatoria assicurativa contro il datore di lavoro responsabile delle lesioni subite dal dipendente assicurato. L' A. concorda con tale interpretazione, osservando che l' art. 1916 c.c. attribuisce ad ogni gestore dell' assicurazione contro i danni il diritto di surrogazione verso i terzi responsabili del sinistro occorso all' assicurato e che l' art. 1886 c.c. rende applicabile l' istituto della surrogazione al campo delle assicurazioni sociali, fra cui quella di malattia. Quindi, una preclusione all' esercizio della surrogazione assicurativa contro il datore di lavoro assicurante che abbia cagionato una malattia al dipendente-assicurato si potrebbe ravvisare solo se esistessero norme espresse di diritto positivo che prevedessero l' esonero da responsabilita' civile o, comunque, non consentissero la surrogazione.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 1916 c.c. art. 1886 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati