Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143916
IDG821100035
82.11.00035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Calamia Antonio Marcello
Sul ruolo degli enti territoriali minori in materia internazionale: la Convenzione sulla cooperazione transfrontaliera del 21 maggio 1980
Riv. dir. intern. priv. proc., an. 17 (1981), fasc. 4, pag. 878-895
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D851; D8132; D03; D8212
Nell' ambito del Consiglio d' Europa e' stata firmata il 21 maggio 1980 la Convenzione-quadro sulla cooperazione transfrontaliera delle collettivita' e autorita' territoriali. Alla Convenzione sono allegati alcuni schemi di accordo in materia di cooperazione transfrontaliera. La Convenzione sembra perseguire due finalita': 1) lo sviluppo e la disciplina della cooperazione transfrontaliera; 2) la riconferma dei limiti che si pongono allo svolgimento di attivita' di rilievo internazionale da parte delle autorita' locali attraverso la clausola del pieno rispetto delle previsioni costituzionali interne.
Conv. Madrid 21 maggio 1980 (cooperazione transfrontaliera) art. 4 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati