Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143931
IDG820800031
82.08.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Occhiocupo Nicola
"Teologia dei corpi separati" e partecipazione di troppo ad un conflitto di attribuzione tra organi supremi
Giur. cost., an. 25 (1980), fasc. 12, pt. 1, pag. 1421-1432
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D021431
L' A. condivide la tesi della autonomia ed indipendenza degli organi costituzionali, ma respinge quella della loro autodichia in relazione alle controversie con i propri dipendenti e alla resa del conto giudiziale della propria questione. Auspica che la Corte, la quale aveva dichiarato ammissibili il conflitto sollevato dal Presidente della Camera, dal Presidente del Senato, dal Presidente della Repubblica nei confronti della pretesa della Corte dei Conti di sottoporre ai rispettivi tesorieri alla sua giurisdizione contabile e respinto solo quello del Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, riesamini nella seconda fase del conflitto relativo all' ordinanza i concetti di indipendenza, di autonomia di giudizio di conto degli organi supremi.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati