Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143942
IDG820300050
82.03.00050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Quattrin Nevio
Chiesa dei primi secoli e chiesa dei nostri giorni: riferimenti e prospettive ecumeniche
Tetto, an. 18 (1981), fasc. 108, pag. 670-693
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D9294; D9271
L' evento del concilio Vaticano II, per merito di Papa Giovanni, ha segnato per la ecclesiologia dottrinale e pratica una svolta fondamentale che nasce dalla riscoperta da parte di molti cristiani, delle origini della loro fede. Questa nostra epoca, che vede pero' la chiesa in una posizione ancora contraddittoria, e' caratterizzata secondo l' A. da molte opere e contributi storico-critici e teologici che appassionano il credente consapevole, conducendolo ad un approccio talvolta sconcertante ma sicuro per una nuova testimonianza religiosa nel mondo di oggi. Sulla scorta di questi studi l' A. compie dapprima una ricognizione critica dei documenti fondamentali sulla chiesa delle origini e del II e del III secolo; quindi esamina la situazione della chiesa odierna in rapporto con le comunita' primitive, sottolineando infine la necessita' di risoluzioni e adeguamenti concreti da parte della istituzione ecclesiastica, in ordine soprattutto alla impresa ecumenica che rappresenta il compito imprescindibile della chiesa oggi.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati