| 143961 | |
| IDG821200119 | |
| 82.12.00119 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gioffre' Giuseppe
| |
| Violazioni alle leggi sulla caccia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 55 (1981), fasc. 1 (1 gennaio),
pag. 76-80
| |
| | |
| D91100; D534; D16103
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rilevato come con la legge-quadro sulla caccia del 27 dicembre 1977,
n. 968 il porto d' armi e la licenza di caccia vengano riuniti in un'
unica licenza di porto d' armi per uso di caccia che, ai sensi dell'
art. 21, viene rilasciata in conformita' delle leggi di pubblica
sicurezza previo conseguimento dell' abilitazione all' esercizio
venatorio a seguito di esame dinanzi ad apposita commissione, l' A.
offre una breve analisi delle sanzioni per violazione della
legge-quadro e delle leggi regionali sulla caccia. Da tale analisi
enuclea le differenze sostanziali costituite essenzialmente dal fatto
che le prime sono sanzioni amministrative a contenuto pecuniario,
mentre le seconde sono caratterizzate da contenuto vario.
Soffermatosi sulle problematiche derivanti dall' applicazione pratica
delle stesse, l' A. conclude auspicando un maggior coordinamento dei
vari uffici ed organi chiamati in causa per l' accertamento e la
comminazione delle sanzioni medesime da cui scaturirebbero, a suo
avviso, non indifferenti risultati positivi per il cittadino, sia
esso cacciatore o no.
| |
| art. 1 d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 11
art. 9 l. 3 maggio 1967, n. 317
art. 7 l. 24 dicembre 1975, n. 706
art. 21 l. 27 dicembre 1977, n. 968
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |