Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


143962
IDG820300101
82.03.00101 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Onida Francesco
Considerazioni preliminari sulla distinzione degli ordini spirituale e temporale, e sui riflessi nell' ordinamento canonico del mutamento del sistema di relazione tra Chiesa e Stato
Studi urbin., s. /A, vol. 31, an. 47 (1979), fasc. 31 ( dicembre), pag. 33-52
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D944; D9273
Dopo aver criticato la classica distinzione tra materia spirituale e materia temporale, propone di intepretare il rapporto tra i due ordinamenti sulla base di un principio distintivo nuovo: quello dei diversi fini perseguiti da ciascuno. Se si accetta cio', diviene agevole per la Chiesa accettare che uno Stato gia' giurisdizionalista passi a un atteggiamento separatista. Quindi l' A. viene a un esame dei principali mutamenti che si avrebbero sul piano giuridico e su quello sociale se lo Stato evolvesse in direzione separatista, indicando altresi' in quali casi e con quali strumenti l' ordinamento canonico potrebbe ovviare alla maggior parte delle conseguenze piu' temute.
Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino



Ritorna al menu della banca dati