| 144267 | |
| IDG790600999 | |
| 79.06.00999 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| masi pietro
| |
| allevamento del bestiame e allevamento zootecnico nella sistematica
delle attivita' di impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 10 maggio 1974, n. 1366
cass. sez. iii civ. 13 gennaio 1976, n. 104
cass. sez. lav. 18 gennaio 1976, n. 141
| |
| Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 11, pt. 1a, pag. 1835-1848
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d91201; d91211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. definisce contraddittoria la posizione assunta dal supremo
collegio in occasione di tre sentenze in materia di impresa agricola,
in particolare in riferimento alla nozione di allevamento, in merito
ai rapporti dell' attivita' agricola con il fondo e con la sua
coltivazione, ed in occasione della indicazione degli animali
compresi nella nozione di bestiame di cui all' art. 2135 c.c.. dedica
quindi il suo studio ad una identificazione della qualifica agricola
dell' attivita' di allevamanento e della nozione di bestiame; e
conclude considerando la lacuna legislativa determinatasi per la
mancanza di un "tertium genus" di attivita' di impresa, consistente
nell' impresa civile.
| |
| art. 2135 c.c.
d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |