| 144281 | |
| IDG790601013 | |
| 79.06.01013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| moschetti francesco
| |
| le esenzioni fiscali come "norme-limite" suscettibili di
interpretazione analogica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i civ. 21 giugno 1974, n. 1832
| |
| Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 1, pt. 1a, pag. 154-164
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d210; d216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. analizza la sentenza della corte di cassazione in tema di
esenzioni fiscali, e concordando con la prima massima, critica invece
l' interpretazione adottata nella seconda massima dove si ribadisce
l' assoluto divieto di interpretazione analogica delle norme
agevolatrici. sostiene infatti che, mancando un divieto espresso di
interpretazione analogica delle norme fiscali agevolative, resta
affidato all' interprete il compito di distinguere le norme
agevolative eccezionali dalle norme agevolative inquadrabili in
"principi limite" del sistema tributario, suscettibili di
interpretazione analogica.
| |
| l. 31 maggio 1964, n. 357
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |