Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144287
IDG800600053
80.06.00053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di gravio dario
i prezzi amministrati
Temi rom., an. 25 (1976), fasc. 10-12, pt. 6, pag. 674-677
d18118
l' a. commenta alcuni passi di una sentenza del pretore di ancona del 1976 ed espone cosi', prendendo a spunto la vicenda della quale e' stata protagonista la montedison, le considerazioni piu' recenti a proposito della legittimita' del rifiuto di vendere merce il cui prezzo massimo sia stato fissato dall' autorita' e non sia remunerativo. il punto della questione sta nella individuazione del concetto di utile o profitto, che non puo' non avere configurazioni diverse a seconda delle dimensioni dell' impresa alla quale si riferisce: nel campo di attivita' delle imprese maggiori la sussistenza di un margine di utile deriva da una realta' assai complessa. in assenza di previsioni legislative che siano consapevoli dei problemi determinati dagli ultimi sviluppi della moderna economia, non si puo' escludere che l' applicazione dell' art. 19 del r.d.l. 22 aprile 1943 consenta la incriminazione di chi rifiuta di vendere a prezzo fissato non remunerativo, in evidente contrasto con gli art. 23 e 41 della costituzione.
art. 19 r.d.l. 22 aprile 1943, n. 245 art. 2 cost. art. 23 cost. art. 41 cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati