Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144288
IDG800600054
80.06.00054 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
stella richter mario
sulla disciplina del conflitto collettivo di lavoro
introduzione alla discussione sul tema nel congresso organizzato dall' associazione per gli scambi culturali tra giuristi italiani e tedeschi, amburgo, 8-9 ottobre 1976
Temi rom., an. 25 (1976), fasc. 10-12, pt. 1, pag. 550-559
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d713; d04201
l' a. fornisce tutta una serie di dati informativi sulla piu' recente giurisprudenza della corte costituzionale e della corte dei conti in tema di diritto di sciopero. lo sciopero legittimo e' quello che venga proclamato in funzione di tutte le rivendicazioni riguardanti il complesso degli interessi dei lavoratori, quindi anche se attuato per solidarieta' o simpatia da una categoria professionale non direttamente coinvolta nella controversia; inoltre devono essere state osservate determinate condizioni, non devono essere compiute azioni od omissioni lesive di interessi primari della collettivita', ne' si deve ricorrere a modalita' delittuose. l' a. conferma che, in assenza di una precisa disciplina del diritto di sciopero, i limiti al suo esercizio devono essere individuati dalla corte costituzionale, in riferimento ai principi ed all' intero sistema della costituzione stessa.
art. 40 cost. c. cost. 17 marzo 1969, n. 31 cass. 10 febbraio 1971, n. 357 cass. 7 aprile 1973, n. 988 c. cost. 27 dicembre 1974, n. 290 c. cost. 28 dicembre 1962, n. 124
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati