Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144292
IDG800600058
80.06.00058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
della rocca fernando
un processo storico
nota a trib. roma 27 novembre 1975
Temi rom., an. 25 (1976), fasc. 10-12, pt. 3, pag. 636-640
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d51861; d04017
la problematica giuridica introdotta dalla sentenza annotata, relativa alla causa intentata da una nipote di pio xii per difendere dalla diffamazione la memoria dell' augusto zio, riguarda i concetti di manifestazione artistica e scientifica e conseguentemente l' art. 33 della costituzione. premesso che la liberta' di espressione in questi campi e' un assoluto, e' pur vero pero' che essa deve operare in seno all' ordinamento giuridico, e soprattutto deve aderire alla realta'. si vuol dire con cio' che la liberta' tutelata dall' art. 33 cost. non puo' spingere le proprie manifestazioni fino alla violazione di altri principi costituzionalmente garantiti; e che se e' vero che all' artista ed allo scienziato non possono essere imputate lacune od imperfezioni, queste ultime non devono essere tollerate quando consentono la formulazione di giudizi influenzati da astio, faziosita' o totalmente privi di serieta' d' intenti.
art. 597 c.p. art. 21 cost. art. 33 cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati