Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144294
IDG800600060
80.06.00060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
scazzocchio oscar
funzione e impiego dell' art. 700 c.p.c. nel nuovo processo del lavoro (art. 18 statuto dei lavoratori)
Temi rom., an. 25 (1976), fasc. 10-12, pt. 1, pag. 572-579
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d760; d44022
l' a. manifesta i suoi dubbi circa quell' interpretazione dell' art. 18 dello statuto dei lavoratori che consente, ex art. 700 c.p.c., la reintegrazione immediata nel posto di lavoro, in attesa della sentenza definitiva. dopo aver esaminato brevemente l' art. 18 egli afferma che per suo tramite non puo' annullarsi l' incoercibilita' dell' obbligo di fare, dato che perche' si abbia l' effettiva reintegrazione il datore di lavoro deve avere un determinato comportamento, manifestante la riammissione del lavoratore alle sue mansioni. l' incoercibilita' non puo' essere aggirata ricorrendo all' art. 700 c.p.c. che puo' essere invocato solo come difesa cautelare e niente puo' di fronte alla infungibilita' della prestazione in questione.
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 3000 art. 700 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati