| 144817 | |
| IDG830600824 | |
| 83.06.00824 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Guido
| |
| Il problema delle borse valori minori
| |
| | |
| comunicazione letta al "Convegno per il rilancio delle borse valori
minori", Palermo, 11-12 giugno 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Banca borsa tit. cred., an. 35 (1982), fasc. 3, pt. 1, pag. 285-304
| |
| | |
| D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si chiede perche' esistano in Italia dieci borse valori quando
la quasi totalita' degli affari si svolge in una sola di esse. Dopo
aver fatto una dettagliata cronistoria che giustifica la nascita e la
disposizione geografica delle borse valori nel nostro Paese, l' A.
presenta quella che dovrebbe essere la soluzione del problema.
Rifacendosi ad analoghe esperienze statunitensi e francesi (che
riporta in maniera ampia), l' A. auspica che gli intermediari
assumano iniziative per assicurare, attraverso la concentrazione
degli affari in borsa e attraverso la rilevazione delle
contrattazioni eseguite fuori borsa, un ragionevole grado di
trasparenza del mercato. Cio' perche', attualmente, dalla borsa passa
solo una piccola parte delle contrattazioni relative ai titoli
quotati.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |