Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144825
IDG830600834
83.06.00834 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balossini Cajo Enrico
Astrattezza, formalismo e letteralita' nel credito documentario e principio di buona fede
nota a Trib. Roma 9 maggio 1981
Banca borsa tit. cred., an. 35 (1982), fasc. 3, pt. 2, pag. 295-306
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3153
L' A. non condivide l' opinione espressa dal Tribunale. Egli infatti ritiene che il principio di buona fede non possa coprire le incomplettzze ed irregolarita' sia di documenti presentati in utilizzo di un credito documentario irrevocabile confermato, sia quelle relative al cosiddetto "rapporto di conferma del credito". Per giustificare quanto affermato, svolge un' accurata indagine sulla natura giuridica dell' istituto del credito documentario e sulle norme applicabili.
art. 1530 c.c. art. 1366 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati