Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


144833
IDG830600843
83.06.00843 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Flick Giovanni Maria
Attivita' bancaria e pubblico servizio: i termini attuali del dibattito
Riv. soc., an. 27 (1982), fasc. 4-5, pag. 738-762
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18124
Un punctum pruriens in tema di disciplina giuridica dell' attivita' creditizia e' quello della qualificazione giuridica di taleattivita'. Allo stato attuale si rinvengono in giurisprudenza due orientamenti pressoche' opposti. La giurisprudenza penale propende decisamente per una qualificazione pubblicistica ritenendo, in base ad una serie di elementi, l' attivita' creditizia come "pubblico servizio in senso oggettivo" e pertanto applicabili agli operatori bancari le norme dello statuto penale della P.A.. Nella giurisprudenza civile prevale invece l' orientamento privatistico. In questa situazione si sono inseriti dei progetti di legge che hanno ulteriormente alimentato il dibattito dottrinale e reso piu' difficile una soluzione univoca. E' da augurarsi pertanto che tra i due opposti e spesso esasperati orientamenti venga trovata una razionale e proficua via di mezzo.
ord. App. Bologna 30 gennaio 1980 Cass. sez. un. pen. 10 ottobre 1981 Cass. sez. un. civ. 26 novembre 1981 art. 358 n. 2 c.p.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati