| 145008 | |
| IDG830400188 | |
| 83.04.00188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pennacchi Laura
| |
| Dopo la 675: che fare?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. ec., s. 3, an. 14 (1983), fasc. 6, pag. 22-24
| |
| | |
| D1810
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| A pochi mesi dalla scadenza della legge n. 675 del 1977 sulla
riconversione industriale, l' A. effettua di essa un bilancio
pressoche' fallimentare. La legge e' servita quasi soltanto a
finanziare il salvataggio di imprese in crisi, finalita'
originariamente estranea allo spirito e alla lettera di essa; di
fronte ai pressanti e nuovi bisogni di intervento, e' necessario
ribadire la centralita' del ruolo dell' operatore pubblico, tenere
conto delle tendenze oligopolistiche emergenti dal nuovo quadro della
concorrenza internazionale, superare la visione antiquata e
prettamente merceologica della produzione.
| |
| l. 12 agosto 1977, n. 675
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |