Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


145566
IDG830900291
83.09.00291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Missori Igino
Incidenze della giurisdizione penale militare nella legislazione di emergenza
intervento al Congresso nazionale di diritto penale militare, Lerici, 29 aprile-3 maggio 1981
Rass. giust. mil., an. 9 (1983), fasc. 1-2, pag. 133-139
D6619
Premesso che mentre la Difesa Militare ha un assetto ben definito ed e' regolata da precise disposizioni di legge, la Difesa Civile non ha una propria struttura organizzativa e manca di una normativa specifica, ad eccezione del ristretto settore della Protezione Civile, disciplinato dalla legge 8 dicembre 1970 n. 996 e dal relativo regolamento di esecuzione, l' A. auspica il rifacimento della legge 21 maggio 1940 n. 415 la quale dovrebbe costituire la legge-quadro sulla Difesa Nazionale, stabilendo i presupposti giuridici per la applicazione della normativa concernente la mobilitazione, la militarizzazione, le requisizioni ed altri provvedimenti straordinari, nonche' le responsabilita' e le competenze degli organismi preposti e quanto altro occorre per attuare le predisposizioni di emergenza, essenziali in caso di calamita', disastri o guerra.
r.d. 18 giugno 1931, n. 773 r.d. 8 luglio 1938, n. 1415 l. 21 maggio 1940, n. 415 l. 8 dicembre 1970, n. 996
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati