| 145573 | |
| IDG831000365 | |
| 83.10.00365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| L' intassabilita' dell' indennita' di buonoscita corrisposta dall'
ENPAS con l' imposta sul reddito delle persone fisiche
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Comm. I grado Roma 28 gennaio 1982 n. 853
| |
| Comm. trib. centr., an. 14 (1982), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 688
| |
| | |
| D23060; D14317; D20
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. afferma che la decisione in rassegna, affermando l'
intassabilita' ai fini dell' IRPEF dell' indennita' di buonoscita
corrisposta dall' ENPAS ai dipendenti dello Stato all' atto della
cessazione del rapporto d' impiego, conferma un indirizzo
giurisprudenziale gia' formatosi in tal senso. In materia varie
Commissioni tributarie hanno inoltre sollevato questione di
costituzionalita' dell' art. 12 del decreto sull' IRPEF per contrasto
con gli artt. 3, 38, 53 e 76 della Costituzione.
| |
| art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
art. 12 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
art. 3 Cost.
art. 38 Cost.
art. 53 Cost.
art. 76 Cost.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |