| 145579 | |
| IDG831000371 | |
| 83.10.00371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lo Giudice Bruno
| |
| Applicabilita', anche nel caso di separazione legale, della
detrazione per il primo figlio a carico maggiorata in mancanza del
coniuge
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Comm. I grado Mistretta 22 febbraio 1982
| |
| Comm. trib. centr., an. 14 (1982), fasc. 9, pt. 2, pag. 1016-1018
| |
| | |
| D23064
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. la decisione in rassegna, affermando che la detrazione
prevista ai fini dell' IRPEF per il primo dei figli a carico in
mancanza del coniuge va applicata non solo nel caso di mancanza
effettiva dello stesso (celibe o nubile, vedovo o vedova), ma anche
nei casi di separazione legale, scioglimento od annullamento del
matrimonio o cessazione dei suoi effetti civili, ha correttamente
contrastato un contrario orientamento ministeriale non coerente con
la concreta volonta' legislativa. L' interpretazione
giurisprudenziale appare rispondente a principi di concreta giustizia
fiscale e di corretta ermeneutica logico-letterale, mentre quella
ministeriale e' informata ad un esasperato fiscalismo.
| |
| art. 15 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
art. 6 l. 13 aprile 1977 n. 114
art. 2 l. 24 aprile 1980 n. 146
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |