| 145626 | |
| IDG831000430 | |
| 83.10.00430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzi Antonio
| |
| Sulla natura di apporti "In conto esercizio" e non "In conto
capitale" dei contributi statali all' editoria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Ris. min. finanze 27 aprile 1982 n. 9/1151
| |
| Rass. trib., an. 25 (1982), fasc. 11, pt. 3, pag. 665-667
| |
| | |
| D23063; D23073; D24043; D18712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nell' affrontare il problema della natura dei contributi statali per
la stampa quotidiana e periodica (se si tratti di concorso nelle
spese di gestione e pertanto di contributi "in conto esercizio"
ovvero di apporti "in conto capitale" fruenti come tali del beneficio
dell' accantonamento, in sospensione d' imposta, in un fondo passivo
del bilancio) l' A. risolve preliminarmente il problema della natura
dei costi alleviati dall' erogazione dei contributi. Appurato che i
contributi erogati in relazione al numero di copie stampate ovvero ai
quantitativi di carta utilizzata per la stampa appaiono correlati ai
costi di esercizio sopportati dall' impresa editoriale, l' A.
conclude nel senso della natura di contributi in conto esercizio
delle erogazioni in argomento, tassabili come sopravvenienze ai sensi
del I comma dell' art. 55 del decreto n. 597 del 1973.
| |
| tit. 2 l. 5 agosto 1981 n. 416
art. 55 d.p.r. 29 settembre 1973 n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |