| 145633 | |
| IDG831000438 | |
| 83.10.00438 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Sulla decorrenza del termine triennale di decadenza per chiedere il
rimborso dell' imposta di successione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Ris. min. finanze 29 marzo 1982 n. 270908
| |
| Rass. trib., an. 25 (1982), fasc. 11, pt. 3, pag. 704-705
| |
| | |
| D23113; D23117
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La fattispecie esaminata nella risoluzione in rassegna riguarda un
immobile risultante all' apertura della successione iscritto nei
pubblici registri a nome del "de cuius", ma riconosciuto poi con
dichiarazione giudiziale di proprieta' di terzi per causa
(usucapione) anteriore all' apertura della successione. L' A.
riconosce che l' erede aveva l' obbligo di comprendere l' immobile
contestato nell' attivo ereditario, ma esclude -dissentendo dalla
tesi ministeriale- che dovesse dichiararne la dubbia appartenenza
all' eredita' e che il termine triennale di decadenza per chiedere il
rimborso dell' imposta di successione decorresse nella specie dal
pagamento dell' imposta principale (anziche', come ritiene l' A.,
dalla successiva data del passaggio in giudicato della sentenza).
| |
| art. 47 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 637
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |