| 145634 | |
| IDG831000439 | |
| 83.10.00439 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XVI 11 aprile 1980 n. 1173
| |
| Rass. trib., an. 25 (1982), fasc. 12, pt. 2, pag. 316-317
| |
| | |
| D23105; D2171; D2175
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Condividendo la tesi giurisprudenziale secondo cui la controversia di
valutazione pendente davanti alle commissioni tributarie, relativa ad
un trasferimento immobiliare, non puo' essere sospesa in pendenza del
giudizio civile o penale avente per oggetto la nullita' od
annullabilita' dell' atto, l' A. precisa che l' imposta di registro
puo' essere restituita, per la parte eccedente la misura fissa, solo
a condizione che l' atto sia dichiarato nullo od annullabile con la
sentenza emessa in contraddittorio con l' Amministrazione finanziaria
e passata in giudicato, che la causa non sia imputabile alle parti
contraenti e che l' atto non sia suscettibile di ratifica, convalida
o conferma.
| |
| art. 36 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 636
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |