| 145637 | |
| IDG831000442 | |
| 83.10.00442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Ris. min. finanze 9 setembre 1982 n. 390824
| |
| Rass. trib., an. 25 (1982), fasc. 12, pt. 3, pag. 817
| |
| | |
| D23159; D23158; D23156; D2154
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. elogia, per la coerenza che l' ha ispirata, la risoluzione con
cui il Ministero delle Finanze ha ritenuto inammissibile la
sospensione della riscossione graduale dell' IVA in pendenza di
giudizio davanti alle commissioni tributarie per querela contro terzo
che ha esibito documenti falsi alla Guardia di finanza il cui
processo verbale di constatazione l' ufficio abbia "copiato" nell'
avviso di accertameno induttivo ai fini dell' IVA. Se l' ufficio,
esercitando il potere-dovere di emissione dell' avviso di rettifica,
non assolve alla funzione sua propria di filtro dei processi verbali
infondati o male istruiti, deve poi assumere la corresponsabilita'
con l' organo verificatore e ratificarne l' operato.
| |
| art. 51 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633
art. 60 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |