Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


145643
IDG831000450
83.10.00450 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franchi Franca
IVA. I regimi speciali. Le piccole imprese
Riv. leg. fisc., an. 77 (1982), fasc. 9, pag. 1631-1636
D23150; D23155; D3115
Precisato che, a fronte di una definizione civilistica del concetto di piccola impresa impostata in termini qualitativi, il legislatore tributario si e' orientato ai fini dell' IVA verso una definizione "quantitativa", riferita al volume di affari e prescindente dalle caratteristiche dell' attivita', l' A. ricerca i motivi giustificativi di particolari modalita' di applicazione dell' imposta nel settore. Sottolineata la priorita' di una reale semplificazione dell' IVA a tutti i livelli rispetto ad una giustificazione dell' esistenza dei regimi speciali delle piccole imprese con la complessita' del tributo, l' A. individua i contemi della semplificazione di detti regimi in uno snellimento degli oneri contabili e delle modalita' di compilazione delle dichirazioni e di calcolo dell' imposta, con conseguente maggior rapidita' ed efficacia dei controlli da parte del fisco.
art. 4 d.p.r. 26 ottobre 1972 n. 633 art. 2083 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati