| 145648 | |
| IDG830300187 | |
| 83.03.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Prezzi Lorenzo
| |
| Islam e cristianesimo. Il nocciolo duro delle diversita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Regno, an. 28 (1983), fasc. 4 (15 febbraio), pag. 94-100
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92952
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con 800 milioni di uomini diffusi nelle parti essenziali del terzo
mondo africano e asiatico, l' Islam si presenta oggi come una delle
maggiori religioni del mondo. Il monoteismo abramitico l' avvicina al
cristianesimo: la lunga strada del dialogo prima e dopo il concilio.
Le diversita' teologiche, culturali e sociali impongono al dialogo
una grande prudenza e lucidita'. Sono 2-300 mila i musulmani presenti
in Italia, 6-7 milioni, quelli in Europa. L' attivita' della chiesa e
l' ipotesi di una societa' multiculturale.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |