| 145685 | |
| IDG820100031 | |
| 82.01.00031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benvenuti Feliciano
| |
| Presentazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Arch. giur., vol. 202, (1982), fasc. 3-6, pag. 255-259
| |
| | |
| D18801
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. individua il momento centrale della ricerca, di cui il volume
da' resoconto, nella nuova collocazione del concetto di ambiente nel
contesto dell' ordinamento giuridico. Secondo l' A. siamo in presenza
di un "bene comune" immateriale che e' nell' uso di tutti e rispetto
al quale la Pubblica Amministrazione ha compiti di polizia che non le
derivano da titolarita' reale, mentre risulta semplicistico
configurare il rapporto con il cittadino sullo schema del diritto
soggettivo.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |