Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


145707
IDG820100061
82.01.00061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luraschi Giorgio
La romanizzazione della transpadana: questioni di metodo
SDHI, vol. 47, (1981), pag. 337-346
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S166
L' A. sottolinea la necessita' di chiarire i tempi e i modi della penetrazione romana a nord del Po, indagandone nelle varie epoche le motivazioni politiche, militari, economiche ed amministrative, con un costante riferimento alle fonti antiche disponibili. Particolarmente importanti appaiono alcuni problemi: quali furono i moventi dell' azione di Roma nell' Italia settentrionale? Quali furono i limiti reali dell' autonomia delle civitates del Nord? Quando fu istituita la provincia della Gallia Cisalpina? Che significato ebbe per la Transpadana la lex pompeia rogata? Si puo' generalizzare l' idea di una presenza sporadica di cui e' difficile trovare le tracce?
Liv. 41.27.3-4 Plin. N.H. 33.21.78 Cic. Fam. 13.35.1
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati