Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


145709
IDG820100063
82.01.00063 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Burdese Alberto
Ralf Michael Thilo. Der codex accepti et expensi in roemischen recht. Eic beitrag zur lehre von der literaobligation, goettingen, 1980, pp. XVII+346 (Il codex accepti et expensi nel diritto romano. Un contributo alla dottrina dell' obbligazione letterale)
SDHI, vol. 47, (1981), pag. 391-399
S1193
L' A., dopo una minuta analisi del testo del Thilo, ne individua due presupposti fondamentali: 1) studiare il codex accepti et expensi nel quadro dell' insieme delle scritture private romane; 2) rileggere i testi di Cicerone e di Gaio valutandoli nel rispettivo contesto storico. Da tale analisi risultano chiari alcuni punti: 1) il codex appare come un registro in cui il paterfamilias registrava tutta la documentazione relativa alle variazioni del patrimonio familiare; 2) per l' eta' di Cicerone risulta il valore obbligante della expensilatio novativa come annotazione nel codex sulla base di iussum del debitore in assenza di effettiva datio pecuniae; 3) per l' eta' di Gaio risulta la teorizzazione della litteris obligatio fondata sulla expensilatio quale annotazione in ogni tipo di registro domestico.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati