Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


145718
IDG820400290
82.04.00290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Amato Agata
Sulla teoria della prevenzione generale dei reati
Riv. intern. filos. dir., an. 58 (1981), fasc. 3, pag. 492-502
F4251
La pena puo' essere considerata come un motivo di prevenzione generale dei reati perche' produrrebbe tre effetti: a) intimidazione a causa del suo carattere afflittivo e socialmente umiliante; b) di moralizzazione-educazione, in quanto la pena, come concreta espressione di disapprovazione per l' atto criminoso, contribuisce a formare e fortificare il codice morale dei consociati, il senso del limite, creando ulteriori controspinte alle spinte criminose; c) di creazioni di abitudini al rispetto della legge che rafforza il senso dell' ubbidienza alla medesima.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati