| 145725 | |
| IDG820600812 | |
| 82.06.00812 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vaccari Gioia
| |
| Il conciliatore ed il vice-pretore onorario
| |
| | |
| relazione al Congresso della F.E.S.A.P.I., Taranto, 17 ottobre 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 2-3, pt. 1, pag. 181-205
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D02305; D40200; D40632
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver esaminato la configurazione del giudice conciliatore e del
pretore onorario secondo la vigente normativa e la situazione attuale
della giutizia amministrata da queste particolari figure di
magistrato, l' A. sottolinea i piu' recenti indirizzi in materia di
riforma del giudice monocratico. Le varie proposte contengono un
comune riferimento alla nozione di equita', che non ha affatto
contorni definiti e quindi non trova facile collocamento nel nostro
sistema di positivismo giuridico. Inoltre la riforma, cosi' come si
va delineando, pone altri gravi problemi in ordine alla scelta di un
giudice non tecnico e all' adozione del criterio di
rappresentativita'.
| |
| r.d. 30 gennaio 1941, n. 12
art. 113 c.p.c.
art. 114 c.p.c.
art. 106 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |