| 145728 | |
| IDG820600818 | |
| 82.06.00818 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chilosi Riccardo
| |
| Contratto a termine e "punte stagionali": nuovi profili interpretativ
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Roma sez. lav. 24 agosto 1981
| |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 2-3, pt. 2, pag. 265-266
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D734; D74412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata affronta il dibattuto problema della
legittimita' del contratto di lavoro a termine in ipotesi di c.d.
"punte stagionali" nel settore commerciale, interpretando la
normativa di cui alla legge n. 230/1962 alla luce delle modifiche
apportate dalla legge n. 18/1978. Come rileva la sentenza, la nuova
disciplina, nell' attribuire particolare rilievo alle specifiche
esigenze stagionali dei settori commerciale e turistico e nel
legittimare quindi il ricorso ai contratti a termine, diviene un'
innegabile forma di interpretazione autentica indiretta della
precedente normativa, nel senso cioe' di escludere che,
precedentemente, si potesse ammettere il contratto a termine in
simili ipotesi.
| |
| l. 18 aprile 1962, n. 230
l. 3 febbraio 1978, n. 18
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |