| 145729 | |
| IDG820600819 | |
| 82.06.00819 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Manzella Bruno
| |
| Sul preteso rapporto pertinenziale tra box-garage e appartamento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Roma sez. II 25 maggio 1981, n. 4339
Pret. Roma sez. II 18 maggio 1981, n. 4097
| |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 2-3, pt. 2, pag. 284-285
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D30640; D30403
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le due sentenze annotate ribadiscono l' indirizzo prevalente di
considerare l' autorimessa singola quale pertinenza dell'
appartamento locato al medesimo conduttore. Questo orientamento,
osserva l' A., non convince, in quanto il vincolo pertinenziale tra
due beni presuppone non solo l' effettiva destinazione di un bene al
servizio di un altro, ma anche il requisito soggettivo dell'
effettiva volonta' dell' avente diritto di creare il durevole
collegamento. Se il locatore, come nel caso in esame, esige la
stipula di due diversi contratti, la sua volonta' e' tesa a separare
i beni e non ha alcun rilievo l' identita' del titolare del diritto
di godimento di essi.
| |
| art. 13 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 817 c.c.
art. 818 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |