| 145731 | |
| IDG820600821 | |
| 82.06.00821 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Della Lena Rita
| |
| Tele-cine-foto operatori e iscrizione all' albo dei giornalisti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a TAR LA sez. I 14 settembre 1981, n. 678
| |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 2-3, pt. 4, pag. 362-364
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D9694
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stabilisce la decisione annotata che il d.p.r. n. 649/1976, essendo
fonte regolamentare, e' illegittimo per aver sostanzialmente
proceduto ad una innovazione normativa rispetto alla sovraordinata
legge n. 69/1963. Il d.p.r. n. 649 aveva esteso la qualifica di
giornalista ai tele-cine-foto operatori, ai quali certamente e'
applicabile lo status professionale di giornalista; ma i giudici del
TAR non hanno affrontato il problema di merito, limitndosi a negare
che un tale riconoscimento possa avvenire tramite una fonte normativa
di carattere secondario. Spetta quindi al legislatore, se la
decisione del TAR passera' in giudicato, prendere posizione, tenendo
presente, oltre alle motivazioni di carattere giuridico, anche quelle
economiche della categoria interessata.
| |
| d.p.r. 19 luglio 1976, n. 649
l. 3 febbraio 1963, n. 69
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |