| 145735 | |
| IDG820600826 | |
| 82.06.00826 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| I soci dissenzienti non sono legittimati a proporre reclamo contro l'
omologazione dei verbali delle assemblee straordinarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 2-3, pt. 6, pag. 398-400
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312205
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina un particolare problema affrontato dalla Corte d'
Appello di Roma con un proprio decreto. La Corte ha stabilito che
soltanto il notaio e gli amministratori della societa' sono
legittimati a richiedere l' omologazione delle deliberazioni dall'
assemblea straordinaria e non anche i soci, trattandosi di iniziativa
di gestione sociale incompatibile con la posizione e con i limitati
poteri di quesi ultimi. La decisione, osserva l' A., tende a
conservare rigorosamente il carattere volontario del procedimento di
omologazione in materia societaria; si dovra' pertanto escludere
anche la legittimazione dei soci a proporre impugnazione contro il
provvedimento di omologazione delle deliberazioni che portano
modifiche dell' atto costitutivo.
| |
| decr. App. Roma 20 ottobre 1980
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |