| 145757 | |
| IDG820600996 | |
| 82.06.00996 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Aloisio Roberto
| |
| Avvocatura e potere legislativo ed esecutivo
| |
| | |
| relazione svolta all' ovvato Congresso Nazionale A.I.G.A., Napoli, 30
aprile-3 maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 30 (1981), fasc. 4, pt. 6, pag. 587-593
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D96900
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra preliminarmente i termini dalla tematica in esame,
osservando come il primo termine (avvocatura) rappresenti il simbolo
linguistico significante all' un tempo la professione di avvocato e
la generalita' degli avvocati, ed il secondo termine (potere) assuma
la connotazione di "centro speciale di influenza". Circa i centri di
potere facenti capo allo Stato, rileva come la teoria montesquiviana
della divisione dei poteri sia ormai storicamente superata e che ai
fini della tematica odierna il legislativo e l' esecutivo vengano
considerati nella loro unitarieta' quali centri primari di produzione
di norme, e, da una prospettiva del genere, porta avanti alcune
riflessioni di quadro sulla funzione svolta nell' attuale momento
storico dall' avvocatura. Prende quindi le mosse dal postulato che l'
avvocatura non e' un "potere" in senso proprio, anche se sul potere
stricto sensu essa svolge e dovrebbe essere portata a svolgere un
ruolo condizionante. Un secondo approccio metodologico riguarda l'
avvocato nella sua individualita' e la norma, prodotto tipico e
primario dell' esercizio del due cennati poteri. A proposito dello
stretto nesso che corre tra avvocatura e potere legiferante, l' A.
rileva che prima funzione svolta dall' avvocatura e' quella di
diffusione della conoscenza dei precetti; altra funzione e' quella di
adattamento del mondo normativo al mondo sociale, funzione anche
questa svolta in via primaria dall' avvocato, il quale coltiva ex
professo lo studio tecnico-teorico della norma, ma registra altresi'
il fluire irrequieto dell' esperienza.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |