| 146018 | |
| IDG820800127 | |
| 82.08.00127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Volpicelli Arnaldo
| |
| La genesi dei "Fondamenti della filosofia del diritto" di Giovanni
Gentile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 5 (1975), fasc. 4, pag. 37-53
| |
| | |
| F31; S7038
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. inquadra la genesi dei "Fondamenti della filosofia del diritto"
di G. Gentile in un filone di pensiero che si riconduce alla
negazione della filosofia del diritto sostenuta da V. Miceli in una
comunicazione del 1913 alla Societa' per gli studi filosofici di
Palermo, e alla confutazione che ne fece G. Natoli in una successiva
comunicazione dello stesso anno. Riassunti i termini di quella
polemica l' A. passa ad analizzare alcune considerazioni svolte nello
stesso anno da G. Gentile nella sua "Didattica", in cui ritiene di
rinvenire una prima analisi del concetto filosofico gentiliano del
diritto, che intende la legge quale oggetto del volere distaccatosi
dal volere e postosi come pura oggettivita', e identifica nell'
oggettivita' pura tutto il valore della legge.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |