Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146040
IDG831200034
83.12.00034 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Simone Saverio
Rilevanza, principi-norma ed applicazione del principio di eguaglianz
ordinanza 18-19 giugno 1980, n. 95
Riv. giur. scuola, an. 21 (1982), fasc. 1, pag. 86-94
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D01; D0214
L' A. avverte la problematicita' dell' argomento affrontato dalla C.C. per piu' motivi: 1) per la specificita' del caso (la stessa Corte Costituzionale che rimette a se stessa); funzionando come giudice "a quo", una questione relativa ad una disposizione di legge "diversa" da quella denunciata; 2) per la inevitabile difficolta' della disamina; 3) per la qualificazione della effettiva incidenza pratica che dovrebbe assumere, fra le parti in causa, la questione, in funzione della pronunzia che la Corte Costituzionale dovrebbe finire con l' adottare. Cio' posto l' A. limita le osservazioni a tre soli aspetti del problema: alla considerazione del concetto di rilevanza, alla portata che i principi generali del diritto hanno nell' ordinamento in quanto effettive norme giuridiche e, infine, a quella che si puo' ritenere effettiva parita' di trattamento alla luce del principio di eguaglianza.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati